La rivoluzione delle giunzioni DOMINO.
Estremamente veloci.
Estremamente stabili.
E adesso estremamente flessibili.
Clicca qui per scoprire il nuovo sistema di giunzioni angolari e dritte Domino XL
Mai visto un aspiratore così piccolo e tanto potente!
Con CTL SYS, che è davvero studiato nei minimi dettagli, diventa tutto più facile.
Con la cinghia per il trasporto puoi portarlo comodamente a tracolla.
La nuova ETS EC 150 le considera tutte!
- riduce la stanchezza quando si lavora sopra testa
- consente di lavorare in modo sensibilmente più diretto quando si levigano bordi, listelli o coperture
- offre una maggiore ergonomia, con diverse posizioni dell’impugnatura, sempre ottimali.
Per serrare e fissare i pezzi in lavorazione su superfici orizzontali e verticali.
Evita spesso il ricorso a una seconda persona
Leggi la recensione della nuova ventosa CT-W
La sua arma vincente è la precisione
Leggi la recensione del nuovo seghetto multifunzione VECTURO OS 400
Quale aspiratore è necessario per quale classe polveri?
Sono valide le condizioni generali di legge relative alle diverse classi di polveri.
Queste sono descritte nella norma internazionale IEC 60 335-2-69, che suddivide le polveri in tre differenti classi: L, M e H.
Classe polveri L:
Polveri semplici e non pericolose come polvere di casa e materiali come la terra.
Classe polveri M:
Tutte le polveri di legno, nonché le polveri derivanti da stucco, riempitivo e vernice, gesso, cemento, calcestruzzo, collante per piastrelle e colori quali pitture a base di lattice e pitture a olio oppure materiali quarziferi come, ad esempio, sabbia e ciottoli.
Classe polveri H:
polveri cancerogene, polveri con particelle cancerogene e patogene, nonché polveri con spore di muffa, amianto, fibre minerali, bitume e fibre minerali artificiali come lana di vetro.